Dopo mesi di attesa, oggi è stato finalmente pubblicato il Decreto Ministeriale 374/17, che prevede la riapertura delle graduatorie d'istituto del personale docente di II e III fascia. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 24 giugno 2017.
Pubblicato Ven, 02/06/2017 - 17:52
Pubblichiamo un comunicato stampa congiunto di ADI, ADAM, LINK e FLC-CGIL in merito alla nuova procedura di accesso all'insegnamento prevista dal D.Lgs. 59/2017.
Le organizzazioni rappresentative di studenti, dottorandi, insegnanti e ricercatori chiedono che il MIUR ponga fine all'incertezza relativa al FIT e alla fase transitoria di accesso al concorso-corso, valorizzando al contempo il titolo di dottore di ricerca.
Pubblicato Mer, 31/05/2017 - 11:38
Da un comunicato stampa del MIUR, apprendiamo che nella giornata del 26 maggio si sarebbe svolto, “alla presenza della Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio dei Ministri On. Maria Elena Boschi”, un incontro tra la Ministra dell’Istruzione, Università e Ricerca Valeria Fedeli, il Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan e i vertici dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Genova (IIT).
Pubblicato Sab, 27/05/2017 - 18:27
Riceviamo e volentieri pubblichiamo il documento che segue, redatto dai dottorandi dell'Università degli Studi di Milano.
ADI si associa alle critiche espresse dai colleghi nel merito della misura e sul metodo con cui è stata approvata, espressione di una netta chiusura al dialogo e al confronto da parte delle massime autorità accademiche. Questa inutile prova di forza non solo non recherà alcun beneficio all'ateneo milanese, ma danneggerà l'intera collettività, negando a numerosi giovani la possibilità di percorrere il proprio percorso di studi e di ricerca.
Il documento è aperto alle sottoscrizioni di quanti desiderassero aderire. Per comunicare la propria adesione è possibile scrivere all'indirizzo comunicato [dot] dottorandi [dot] unimi
gmail [dot] com.
Pubblicato Gio, 25/05/2017 - 18:56
Negli scorsi giorni, dopo la nomina dei rappresentanti nel Consiglio Nazionale, sono entrate a far parte a pieno titolo di ADI due nuove sedi territoriali, Bologna e Ferrara. I contatti delle sedi sono già disponibili nella pagina dedicata del sito. ADI augura ad entrambe le sedi un buon lavoro.
La crescita del numero delle sedi locali dell'ADI non si ferma qui. Continuano ad arrivarci richieste da molte altre città italiane, segno inequivocabile che dottorandi, assegnisti e ricercatori precari sono ben decisi ad attivarsi e agire per difendere il diritto al futuro della nostra generazione.
Pubblicato Ven, 19/05/2017 - 11:15
Pagine