dottorato

Fix the PhD: le richieste di ADI per una revisione del DM 45/2013

Fix the PhD: le richieste di ADI per una revisione del DM 45/2013

Lo scorso 5 dicembre, in occasione della presentazione della VII Indagine Annuale ADI su Dottorato e Post-Doc, il capo Dipartimento per la Formazione Superiore e la Ricerca del MIUR Marco Mancini ha annunciato che il ministero sta predisponendo una revisione complessiva della normativa che disciplina l’accreditamento dei corsi di dottorato, a valere dai prossimi cicli.

DIS-COLL, illegittima la richiesta del modulo UNILAV per il dottorato da parte dell'INPS

DIS-COLL, illegittima la richiesta del modello UNILAV da parte dell'INPS

Nelle scorse settimane molti colleghi ci hanno segnalato difficoltà nell'accoglimento della domanda per il sussidio di disoccupazione DIS-COLL al termine del loro percorso di dottorato. Sono infatti molti gli uffici INPS che bocciano o "parcheggiano" la domanda a causa dell'assenza della certificazione prevista dal Decreto Legge 510/1996, art.9-bis comma 2, il cosidetto modulo UNILAV. Con tale modulo l'Università dovrebbe dichiarare all'INPS la cessazione del rapporto di lavoro instaurato con il dottorando o l'assegnista di ricerca. Gli uffici universitari, tuttavia, non rilasciano il modulo UNILAV al termine del percorso di dottorato di ricerca.

Ecco l’aumento della borsa di dottorato: missione compiuta!

Ecco l’aumento della borsa di dottorato: missione compiuta!

In data odierna il MIUR ha diffuso una nota indirizzata a tutti i rettori, e per conoscenza anche all’ADI, in cui si dà comunicazione dell’approvazione del dm 40 del 25 gennaio 2018 con cui entra in vigore l’aumento dell’importo minimo della borsa di dottorato, secondo quanto disposto dalla legge di bilancio dello scorso dicembre.

ADI all'INPS: no alla sparizione delle borse per i dottorandi, nuovo bando in tempi brevi

ADI all'INPS: no alla sparizione delle borse per i dottorandi, nuovo bando in tempi brevi

Negli ultimi giorni abbiamo ricevuto numerose segnalazioni relative all’ultimo bando di concorso per borse di studio bandito dall’INPS, per l’anno accademico 2015/16. Da quanto risulta dal testo del bando, l’INPS ha scelto di non mettere a disposizione alcuna borsa a sostegno degli iscritti ai dottorati di ricerca, diversamente da quanto accaduto nel bando relativo all’anno accademico 2014/15. L’ADI, organizzazione che tutela e rappresenta i dottorandi e i dottori di ricerca in Italia, non può che giudicare questa scelta in termini fortemente negativi.

Insieme per valorizzare il dottorato: ADI e Find Your Doctor sottoscrivono un protocollo di intesa

ADI e Find Your Doctor sottoscrivono un protocollo di intesa

Il dottorato di ricerca, il più alto grado degli studi del sistema accademico italiano, consente l’acquisizione di conoscenze elevate e forma professionisti con un ampio grado di autonomia e capacità di organizzazione. Un dottore di ricerca, dunque, è un vettore di innovazione in grado di contribuire alla trasformazione e al miglioramento dei processi. Nonostante questo, il dottorato di ricerca fatica a trovare adeguato riconoscimento nel sistema produttivo del nostro paese.

Pagine