pubblica amministrazione
Le proposte di valorizzazione del dottorato nel settore pubblico che ADI sta tenacemente portando avanti continuano a raccogliere successi. La Regione Lazio introduce e approva un emendamento alla legge di stabilità e bilancio regionale contenente una norma in cui si stabilisce che il titolo di dottore di ricerca deve essere adeguatamente valutato nei concorsi.
Pubblicato Gio, 03/01/2019 - 14:05
Secondo il Sole 24 Ore, gli emendamenti alla manovra economica del Governo prevedono migliaia di nuove assunzioni, collaborazioni e consulenze nella pubblica amministrazione italiana. Si legge sul quotidiano: «Dall’Accademia della Crusca a Expo 2020 passando per l’Avvocatura generale dello Stato, la Corte dei conti, la lotta alle frodi agroalimentari e i ministeri dell’Economia e dei beni culturali per un costo totale di oltre 600 milioni: circa 157 milioni nel 2019, 219 nel 2020 e oltre 226 milioni nel 2021».
Pubblicato Mer, 12/12/2018 - 11:00
Il 19 novembre si è svolto il primo congresso della sede locale ADI Basilicata, presso l’Aula Magna dell’ Università degli Studi della Basilicata. L’iniziativa ha avuto una veste convegnistica, con un focus tematico sulla valorizzazione del titolo di dottorato di ricerca.
Pubblicato Mer, 21/11/2018 - 11:36
A pochi giorni dalla mozione per la valorizzazione del titolo di dottorato al Consiglio Regionale della Basilicata, una seconda regione si avvia a riconoscere al dottorato di ricerca il valore che le compete nell’ambito delle selezioni per titoli e concorsi previste dai bandi pubblici. Si tratta della Regione Lazio, dove proprio ieri è stata presentata una mozione a firma dei consiglieri Eleonora Mattia (prima firmataria), Salvatore La Penna, Eugenio Patanè, Marietta Tidei e Emiliano Minnucci.
Pubblicato Gio, 15/11/2018 - 17:35
Pubblicato Mer, 07/11/2018 - 16:52
Pagine