scuola

Caos concorsi FIT. ADI, FLC-CGIL e LINK: "Ci mobiliteremo per il futuro dei precari della scuola e degli aspiranti insegnanti"

Caos concorsi FIT. ADI, FLC-CGIL e LINK: "Ci mobiliteremo per il futuro dei precari della scuola e degli aspiranti insegnanti"

Nella video intervista rilasciata a "Repubblica" nei giorni scorsi, il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti ha parlato, tra le altre cose, del reclutamento della scuola secondaria. Il Ministro ha espresso la necessità di una revisione del sistema di reclutamento senza però delineare una proposta specifica, lasciando gli aspiranti docenti nella massima vaghezza.

Scuola, il concorso di fronte alla Corte Costituzionale. Il parere dell'ADI

Scuola, il concorso di fronte alla Corte Costituzionale. Il parere dell'ADI

Con l’ordinanza 5233 dello scorso 3 settembre il Consiglio di Stato (CdS) si è nuovamente espresso sulla questione dell’ammissione dei dottori di ricerca al concorso indetto con il decreto direttoriale 85/2017, riservato ai candidati in possesso di abilitazione all’insegnamento. Con l'ordinanza in questione il CdS ha rimesso alla Corte costituzionale la decisione sulla legittimità costituzionale di alcune norme del decreto legislativo che disciplina il concorso riservato, ammettendo nel frattempo con riserva il collega ricorrente

ADI incontra il sottosegretario Fioramonti: le nostre priorità su dottorato e ricerca

ADI incontra il sottosegretario Fioramonti: le nostre priorità su dottorato e ricerca

Lo scorso 26 luglio una delegazione di ADI ha incontrato il sottosegretario al Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca, On.le Prof. Lorenzo Fioramonti, con lo scopo di avviare un confronto su obiettivi e priorità dell’agenda ministeriale. Da anni ADI chiede al MIUR una svolta decisa sulle politiche universitarie e della ricerca, per rispondere all’emergenza del precariato nell’Università, ampliare diritti e tutele per ricercatori e dottorandi, valorizzare il dottorato di ricerca nella società e nell'accademia.

Linee programmatiche del Ministro Bussetti: sul reclutamento scolastico occorrono certezze

Linee programmatiche del Ministro Bussetti: sul reclutamento scolastico occorrono certezze

Nella sua audizione davanti alle commissioni congiunte di Camera e Senato il Ministro Bussetti ha presentato le linee programmatiche del dicastero, facendo riferimento anche al tema del reclutamento. Il Ministro ha affermato la necessità di una revisione del sistema di reclutamento, parlando di un nuovo modello che tenga conto del legame dei docenti con il proprio territorio.

FIT, concorsi in stand-by? Noi non ci stiamo!

FIT, concorsi in stand-by? Noi non ci stiamo!

Intervistato da Corrado Zunino su "La Repubblica" del 28/06, il Ministro Marco Bussetti ha dichiarato che i concorsi per aspiranti docenti previsti per il 2018 «sono in stand-by». I due concorsi, uno riservato ai docenti non abilitati con 36 mesi di servizio e l'altro aperto a coloro che hanno conseguito o conseguiranno i 24 CFU, dovrebbero selezionare gli allievi del primo corso FIT, così come previsto dal D.Lgs 59/2017.

Pagine