scuola

Dottorato e Scuola: il comunicato della Consulta e la posizione dell'ADI

dottorato-scuola-consulta

La Consulta ha rilasciato qualche giorno fa un comunicato in cui dichiara infondata l’ipotesi di incostituzionalità della Buona Scuola, che era accusata di discriminare i dottori di ricerca. In attesa della pubblicazione della sentenza, vogliamo ribadire che l’ADI non ha mai sostenuto l'equipollenza del titolo all’abilitazione: i nostri volontari giuristi l'hanno sempre reputata giuridicamente insostenibile. Abbiamo invece lottato per evidenziare  tutti i punti in cui la legge discrimina i dottori di ricerca, non attribuendo punteggio sufficiente al titolo di dottorato ma privilegiando titoli che non garantiscono di per sé il merito.

Valorizzare il Dottorato nella Scuola: la lettera ADI al MIUR

valorizzazione-dottorato-scuola

L'ADI ha chiesto al Ministro dell'Istruzione Marco Bussetti e al Sottosegretario Salvatore Giuliano un incontro per discutere delle nostre proposte di valorizzazione del Dottorato nel mondo della Scuola prima che venga indetto il prossimo concorso a cattedra. Pubblichiamo il testo della lettera.

TFA Sostegno: requisiti, prove e Dottorato di ricerca

tfa-sostegno-2019

Diversi atenei stanno pubblicando i bandi per il IV corso di specializzazione sul sostegno, noto anche come TFA sostegno. L’ADI ha rilevato diverse criticità e, nella seduta del CNSU del 12 e 13 marzo, ha presentato una mozione con le sue proposte, tra cui ridurre i costi di iscrizione a corsi e prove e confermare ai dottorandi la possibilità di scegliere se congelare il percorso di specializzazione oppure il dottorato di ricerca.

Abbassiamo i costi del TFA di sostegno | PETIZIONE

petizione-tfa-sostegno

FLC CgilADI Link lanciano una petizione rivolta al MIUR, alla CRUI, al mondo accademico, alla scuola, alle famiglie e alle associazioni dei genitori di studenti con disabilità affinché si abbassino i costi del TFA dando la possibilità di accesso alla specializzazione senza che questo divenga un modo per speculare sulla pelle di precari, studenti e alunni.

Scuola: cosa c'è in Legge di Bilancio per chi ha un dottorato

Scuola: cosa c'è in Legge di Bilancio per chi ha un dottorato

La Legge di Bilancio, nella sua ultima versione, riserva alcune novità per il mondo della Scuola. Le modifiche apportate al D. Lgs.  59/2017 riducono il periodo di formazione dei vincitori di concorso per l’accesso all’insegnamento da tre anni ad uno ma la ratio del superamento del FIT non va però nella direzione di un ripensamento organico e costruttivo della figura del docente e della Scuola.

Pagine